Benvenuto in Italia Best Company. chi è Francesco?
Mi ritengo una persona che nella vita è sempre stata curiosa e trasversale sia nel trading che nella finanza in generale come in tutto quello di cui mi occupo, sia a livello lavorativo che a livello di passione e hobby. Mi piace unire vari campi e capire dove ci sono dei punti di contatto per avere un vantaggio in più rispetto a qualcun altro che lo sta facendo in maniera tradizionale.
Che cosa è l’armonia nella musica come nella finanza?
L’armonia è un concetto, una sorta di fede. Considerao l’armonia nella musica e nella finanza come un principio guida per prendere decisioni di investimento. Per me è più di un concetto filosofico, scientifico o astratto, è una linea guida che seguo non soltanto nel mio lavoro.
Che lavoro volevi fare da bambino?
Da bambino ho sempre fatto musica e per un breve periodo ho considerato l’idea di diventare un calciatore prima di concentrarmi sul guadagno attraverso la finanza. Ho iniziato a studiare economia e finanza da autodidatta mentre ero ancora al liceo scientifico. è nata una vera e propria passione perché, come dico, sempre investire in borsa è come avere uno specchio verso il mondo.
Ti sei ispirato a qualche film?
Quando ero adolescente sono stato influenzato da film come “Wolf of Wall Street” e “Wall Street”, ma riconosco che non rappresentano accuratamente il trading moderno. Ma la morale è sempre attuale, bisogna trovare un equilibrio tra la parte più razionale che cerca il profitto e il rendimento, e la parte più umana dove dai priorità ai sentimenti.
Per te qual è la differenza tra Warren Buffett e George Soros?
Ho studiato inizialmente il tranding speculativo di George Soros, ma per me la scuola più importante è stata la generazione dagli anni ‘20 agli anni ‘60, dove c’erano trader come Livermore, come Gunn, che studiavano l’armonia. Buffett l’ho iniziato a studiare tra il 2017 e il 2018, quindi quando già mi ero addentrato molto nel trading, avevo raggiunto già i miei primi risultati, avevo già iniziato la mia carriera imprenditoriale, e ad oggi mi allineo maggiormente alla filosofia di investimento a lungo termine di Buffett.
è vero che l’economia affronta ciclicità sempre più o meno uguali o ci sono delle varianti?
Questa è proprio la nostra filosofia di investimento, l’armonia dei mercati vuole dirti proprio questo. In particolare la legge della vibrazione dice che il mercato si muove in maniera ciclica. E questi cicli sono facilmente prevedibili e facilmente ripetibili. Ovviamente, non tutti i cicli si muovono con la stessa frequenza e con la stessa velocità.
Come spiegheresti al titolare di una piccola azienda artigiana cos’è il mercato azionario?
Essenzialmente la borsa non è altro che la rappresentazione di quello che succede nell’economia reale. Tutto quello che succede in borsa, i prezzi, i movimenti, i volumi, non sono altro che la traslazione all’interno di una piazza globale enorme di quello che succede nell’economia reale. Senza l’economia reale non c’è la borsa, senza la borsa non c’è l’economia reale.
L’immobilismo dei nostri risparmi cosa vuol dire per te che sei un economista?
È uno spreco perché è chiaro che se si studia la storia qualsiasi generazione di ricchezza è arrivata facendo lavorare il denaro. Può essere un fatto culturale, ma io credo che sia un fatto prettamente di educazione, proprio perché c’è poca educazione sia a livello di finanza personale, sia a livello di finanza economica, quindi finanza di borsa ed è chiaro che dove c’è meno educazione c’è meno propensione al rischio. Ritengo l’educazione finanziaria uno strumento indispensabile per ridurre il divario di ricchezza e migliorare i risultati economici.
Un giovane che vuole iniziare il tuo lavoro in che modo può iniziare a formarsi?
Il mio consiglio è quello di unire sempre la teoria alla pratica. perché questo è un mondo in cui devi sbagliare, devi fare degli errori, devi avere esperienza diretta per poi aggiustare il tiro e soprattutto di non aver timore di fare questa cosa, passare attraverso questi processi. Consiglierei di essere curiosi, consiglierei di non focalizzarsi sullo studio accademico ma studiare abìnche investitori e trader che la pensano diversamente e, di mettersi sempre in discussione.
Cos’è Vita?
VITA (Virtual Investment Technology Assistant) è un hub basato sull’intelligenza artificiale sviluppato dalla nostra società, Wize srl, per ottimizzare le strategie di investimento e le interazioni con i clienti. Nel front-end riusciamo a capire molto meglio quali sono le necessità del cliente, perché l’intelligenza artificiale, analizzando dei dati, ti dà delle risposte che probabilmente neanche tu ancora hai. Noi forniamo informazioni e quindi nutriamo l’intelligenza artificiale che ci aiuta a fare delle considerazioni probabilmente diverse da quelle che faremmo in modo spontaneo.
Perché un investitore dovrebbe investire in VITA e perché un consulente dovrebbe utilizzare vita per i suoi clienti?
Prima di tutto perché siamo indipendenti e secondo per i risultati. Questo mondo è altamente meritocratico e se troviamo un modello di investimento o di analisi che performa a livello di rischio rendimento lo prendiamo in considerazione anche per noi stessi, proprio perché il primo obiettivo è sempre quello di creare un plus valore. VITA ha ottenuto un rendimento del 112% nell’ultimo anno, in parte attraverso l’uso del trading con leva finanziaria.
In cosa consiglieresti di investire?
Ovviamente consiglio di investire in VITA per i motivi che ti ho detto. è chiaro che che l’oro continuerà a salire nei prossimi anni e ci sono delle materie prime molto interessanti, penso ad esempio ai chip, ai semiconduttori, alle batterie elettriche, ai pannelli solari. Consiglio sempre di investire nell’innovazione e nella tecnologia per una crescita a lungo termine.
VITA investirà in Criptovaluta?
Vita creerà un proprio progetto in criptovalute soprattutto con la tecnologia blockchain come parte di un nuovo ecosistema finanziario. La blockchain e le criptovalute sono un modo sicuro, perché è criptografico, semplice, e trasparente per scambiarsi valore. Perché noi in realtà possiamo tokenizzare qualsiasi cosa. Le criptovalute sono essenzialmente l’espressione di un nuovo mondo finanziario che è soprattutto tecnologico.
Perché bisognerebbe investire in VITA e perché sarebbe preoccupante avere semplicemente soldi sul conto corrente?
Per avere una situazione finanziaria solida bisogna diversificare perché la storia ci ha insegnato che anche i grandi imperi crollano e che soprattutto la forbice sociale potrebbe continuare ad ampliarsi fino al 2030 e quelli che oggi sono i piccoli e medi imprenditori potrebbero essere risucchiati dalle mega corporation che continueranno ad esistere e continueranno ad essere floride. è giustissimo investire nella propria attività e bisogna farlo perché si investe nei propri sogni tuttavia bisogna diversificare, per cui consiglio a chiunque di investire in borsa come nel settore immobiliare, di investire e di non tenere assolutamente il denaro sul conto corrente perché prima di tutto perderà valore a causa dell’inflazione. Consiglio di diversificare gli investimenti per bilanciare periodi di espansione e contrazione del proprio business primario.
Grazie a Francesco Casella.
Grazie a voi.
Francesco Russo

Potrebbero interessarti
-
-
Zincone Massimiliano e Giovanni
Imprenditori settore Macchine e Arredi d’ufficio
Zincone Office -
Bianco Caterina
Segretari
PMI International